Allenamento questo sconosciuto è una realtà per molti…

Indice dei contenuti:

Le credenze popolari

Difficile pensarla diversamente, sopratutto nel campo sportivo dove, alle volte, “chi va di più”, di conseguenza, “sa come si fa”. (In realtà la performance è genetica più lavoro di fino e io ho sempre avuto il secondo più del primo dalla mia parte.

Al contrario, probabilmente, dotati, potrebbero non aver reso quello che avrebbero potuto realmente rendere, parlo di amatori); ed è solo questo che mi ha portato, nel tempo (20 anni), a migliorare costantemente.

Il giudizzio personale

Guardavo con occhio titubante coloro che asserivano: “A inizio stagione devi fare FONDI LENTI LUNGHI per fare la base aerobica, poi la tenuta infine la velocità“, ho anche provato a rispettare questa “regola” rispetto a quando mi accontentavo di fare di fatto il “forte sempre” (il mio obbiettivo è sempre stato dare il massimo in poco tempo, un ora o anche meno a tutta: che non è corretto, ma si avvicina di più al metodo attuale), risultato: sono peggiorato :-).

Tornare sui propri passi

Sono quindi tornato al mio modello di partenza affiancato però a letture del settore che ho sperimentato su me e su altri personalizzandole e non solo sono tornati miglioramenti ma sono andati oltre dandomi tempi e performance che non avrei mai creduto di poter raggiungere

I risultati come sempre sono l’unica cosa che conta

(11 di categoria su 40 per esempio e con il podio di categoria non cosi tanto distante in termini di tempi… forse, un giorno :-).
Intuizioni? Sicuramente si (anche), al tempo non c’era nemmeno internet come lo si intende oggi. Fortunatamente, da 10 anni a questa parte, in questo aspetto, in parte, molto è cambiato e si è finalmente capito come meglio strutturare un allenamento e (imm)modestamente, sono fiero di appartenere a questa categoria 🙂

Le credenze popolari 2

sempre legate all’ allenamento questo sconosciuto

p.s.
Ancora oggi ci sono tante persone che credono che tanto, in termini quantitativi, sia ancora sinonimo di bravo e meglio. Sorrido amaramente quando vedo post del tipo: “ed anche oggi portati a casa 15 Km di felicità”… Penso allo “zerovirgola” di adattamento e all’usura cartilaginea oltre alla perdita di Tempo Vita che per me è la risorsa in assoluto più importante.
Avevo già evidenziato la cosa in diversi “articoli”, direi che con questo chiudo il capitolo “cosa non si deve fare” e proietto le forze (come ed ancor più come ho sempre fatto ) al “cosa va fatto”.

Allenamento questo sconosciuto

Ecco che l’argomento principe il focus centrale di una vita sporetiva diviene una sorta di insiemi di credenze popolari e di sentito dire, si fa cosi perchè si è sempre fatto cosi…

Bibbiografia

———
———

Prima di lasciarci...

Speriamo che quanto da noi scritto sia stato di tuo gradimento! Ci farebbe molto piacere sapere cosa ne pensi o se hai domande da fare. Per questo vi è la possibilità, a fine articolo, di scrivere liberamente nell'area commenti. Non serve fare nessuna registrazione. Gli articoli sono in continua revisione pertanto puoi salvarli e tornare a leggere di tanto in tanto. Sono ben accette anche critiche speriamo costruttive nonchè consigli e richieste. Ci piace l'idea della libera e gratuita informazione senza confini. Tutto questo richiede molto lavoro e il tempo che riusciamo a dedicare è commisurato purtroppo anche dal piccolo rientro economico che produce con la pubblicità. Se prima di uscire clicchi su un riquadro pubblicitario ci dai una mano a crescere. Se volessi fare una donazione di qualsiasi natura con paypal l'indirizzo è roncada.enrico@email.it con causale "donazione". Se vuoi prendere contatto diretto con noi premi qui: "Contatti". Speriamo di riaverti presto.

Dott. Enrico Roncada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *