L’idea di vacanza equivalente ad all’alzarsi alla mattina. Colazione e spiaggia, ombrellone sdraio lettino e sole al mare. Pausa pranzo. Pomeriggio uguale al mattino, cena e passeggiata serale mi ha sempre messo in corpo un ansia pazzesca.
Per fortuna sto parlando degli anni 70 anche se ancora oggi…
Se devo fare delle vacanze cosi preferisco stare a casa a fare altro.
Per vacanza 2.0 intendiamo un periodo di tempo nel quale fare ciò che realmente ci piace fare senza archetipi e paradigmi (che parolone) che vuol dire senza dover far cose come “la consuetudine” voglia andrebbero fatte ma facendo cose che realmente ci piacciono.
Visto che il tempo risulta essere (a mio avviso) la risorsa più importante Il tutto si deve concretizzare nel fondere passioni ai luoghi per vivere una esperienza unica.
Quanto sopra a nostro avviso vede come miglior location (posto in cui soggiornare) il Lago di Garda per una serie di motivazioni che andiamo ad elencare
- Il paesaggio e meraviglioso, le montagne gli fanno da sfondo, non vi è un giorno uguale ad un altro per colori dettate spesso dalle condizioni meteo. Tramonti ed albe mozzafiato.
- Vi è la possibilità da un punto di vista sportivo di fare praticamente tutto. Nel lago si può nuotare, fare vela in tutte le sue forme, dalla barca al windsurf (Torbole è considerato il regno dei serfisti). Kitesurf (Gargnano). Si svolgono gare di triathlon a Peschiera, Bardolino. Si svolgono gare di nuoto a Sirmione, Gargnano.
- Vino ed olio sono unici in queste terre, ricordiamo il chiaretto, nome che identifica il rosato della zona. Agriturismi e ristoranti di cui pubblicheremo una guida che sono di ottima qualità.
- Si ha la vicinanza a città dall’enorme valore storico nel raggio di circa 50 km quali Verona e Mantova.
- Due autostrade permettono di accedere rapidamente a Peschiera, Sirmione, Desenzano. Una superstrada comodissima completa l’accesso diretto e veloce a Lazise, Bardolino
- Vi sono attrazioni come Gardaland, moviland, ma anche le terme di Colà.