Palestra, Pesisitca, BodyBuilding, Forza…
La palestra mi ha affascinato fin dal lontano 1986, quando iniziai a praticarla (ben 10 anni prima del Triathlon).
Allora”pischello”, mi feci convincere da amici ad iniziare e trasformò il ragazzino insicuro con “i braccini e le spalline” in una persona sicuramente più sicura di se, matura e adulta (almeno fisicamente).
Il fascino
Mi affascinavano quelle macchine che con il tempo imparai a conoscere, apprezzandone i risultati ( e le sensazioni).
Polimorfismo
E’ indubbio che più strumenti si utilizzino per perseguire un obbiettivo migliore sarà la preparazione, anche e sopratutto per non cadere nella noia. Da allora mi sono sempre documentato “in materia”, sopratutto ultimamente visto che negli ultimi anni sono stati fatti numerosi studi scientifici. Gli stessi hanno fortunatamente spesso confermato le sensazioni e le nozioni apprese nel corso del tempo. Non mi è mai piaciuto fare “a caso” o “più o meno”. Come nel triathlon il focus è sempre stato cosa fare, come farlo, quanto fare e quando. (Vedi corsa come dove quando quanto…). Anche in ambito “palestra” vige la stessa regola.
Tutto fa brodo
Principi diversi, concetti per certi aspetti simili. Recuperi (fondamentali), mesocicli, ancor più importanti rispetto all’endurance (diversamente si cresce molto i primi tempi e poi ci si ferma). Incrocio con l’alimentazione ancor più delicato del triathlon (anche se simile) ed infine, per quanto mi riguarda, riuscire a creare una buona armonia fra il mondo della pesistica (ripetizioni, serie, TUT, ROM, velocità di esecuzione eccentriche e concentriche e via dicendo) che nel mondo fitness vengono eticettate come “fare pesi” con ripetute, SFR, HIIT, IT, FM, FL, FV, fartlek che il mondo palestra identifica semplicemente in “cardio”.
Non si finisce mai di imparare
Tanto si sa, tanto si continua ad apprendere, restando sempre aggiornati, interessante e ancor più vicino alla triplice il natural peaking e la sua relativa teoria alimentare con ripartizione dei macros e timing bulk/cut, giusto per fare un esempio.